

Registro Gravi Cerebrolesioni Acquisite
Il software in cloud per la gestione di reti territoriali hub and spoke
Lo scopo del progetto
GRACER è la rete hub & spoke nata per dare una risposta adeguata al bisogno riabilitativo delle persone con gravi cerebrolesioni acquisite e alle loro famiglie.
Contatto Diretto tra medici
Medici di tutta la rete possono scambiare dati e pazienti in tutta sicurezza e in conformità alla privacy

Anagrafiche pazienti aggiornate
Schede dettagliate (e condivisibili) con dati anagrafici, tipo di lesione e programma di riabilitazione

Tutela della privacy
Trasmissione dei dati crittografata e particolare attenzione alla gestione dei permessi di ogni utente.

L’applicativo GRACER è uno strumento che agevola notevolmente il lavoro quotidiano di medici delle strutture specializzate nella riabilitazione di pazienti affetti da gravi cerebrolesioni.
Grazie al software si potranno gestire ricoveri, trasferire pazienti in strutture più adeguate (in base al tipo di riabilitazione da effettuare); ma anche chiedere consigli sui propri pazienti ad altri medici della rete e confrontarsi sulle diagnosi, mantenere le anagrafiche dei pazienti sempre aggiornate e dettagliate (con schede relative ad esami effettuati, programma di riabilitazione da svolgere, ricoveri e molto altro)
Grazie a GRACER avrai un database di pazienti e medici dell’intera rete, sempre aggiornato e consultabile ovunque, senza la necessità di installare software sui singoli computer.
Regioni che utilizzano già il nostro software
Alcune regioni stanno già utilizzando con successo GRACER, l'applicazione in cloud per la gestione della rete riabilitativa per le gravi cerebrolesioni.
Emilia Romagna
La prima regione ad utilizzarlo.Tutto è nato dalla collaborazione di Plastic Jumper con il professor Nino Basaglia, che aveva necessità di un solido software per gestire tutti i nodi della rete riabilitativa.